La parola deriva dal greco paidos – bambino – ed odontos – dente – e delinea una figura professionale preparata non solo sul piano professionale, ma anche sul piano relazionale e psicologico, affinché si possa instaurare una relazione di fiducia e collaborazione col bimbo, notoriamente spaventato dai dottori e dal dentista in particolare.
Le stanze ariose, l’aria rilassata tra i medici, la puntualità negli appuntamenti, la gentilezza e l’accoglienza materna di tutto lo staff ha fatto sì che, negli anni, i bambini siano sempre ritornati nel nostro studio, cancellando sia i loro timori che quello dei genitori.