Abbiamo dei consigli per i nostri piccoli pazienti: consigli che lo staff dà e che, abbiamo notato, vengono sempre ben accolti e seguiti dai nostri bambini.
Ecco i principali:
- Igiene orale con istruzione e motivazione: il bambino viene istruito sulle corrette modalità di spazzolamento in relazione alla sua età; vengono inoltre dati ai genitori consigli alimentari; una corretta alimentazione è alla base della salute, non solo generale, ma anche orale.
- Alimentazione adeguata: è importante limitare ai bambini cibi “fuori pasto” (come le merendine) e tutti quegli alimenti contenenti zucchero o amido (caramelle gommose, patatine, crackers, ecc.). Maggiore è la loro assunzione e più lungo è il tempo in cui li tengono in bocca, maggiore è la possibilità di demineralizzazione dello smalto e l’insorgenza di carie, in assenza di una corretta igiene orale. Sono invece consigliati frutta, latte, pop-corn non salati, verdure, bevande non zuccherate, gomme da masticare senza zucchero e yogurt.