Ciò implica un’anamnesi che ripercorra tutta la storia dentale precedente, compresi interventi chirurgici complessi, allergie, malattie particolari, ma anche altre questioni quali per esempio il fumo o l’assunzione di alcool.
L’amministrazione di un’anestesia locale può essere eseguita sia localmente, con un’infiltrazione vicina alla lesione, oppure regionale, con l’anestesia di tutto il nervo. Il tipo di anestesia viene valutata in sede preventiva e di colloquio dal dottore, a seconda della lesione e del paziente.
Spesso, con i pazienti ansiosi, si opta, di comune accordo con il paziente, per la sedazione cosciente.