Un’accurata e quotidiana igiene dentale è il trattamento preventivo più efficace e semplice da portare avanti nella cura di questa malattia, che comunque non deve essere sottovalutata, dal momento che può degenerare causando, nei casi più gravi, la perdita dei denti.
Cause
Batteri e tossine sono la principale causa della risposta infiammatoria delle gengive. La placca che si forma nei nostri denti è un biofilm dal colore giallastro che si deposita sulla superficie dentale ad ogni pasto. Se non viene rimossa entro 2 o 3 giorni si trasforma in tartaro che può essere rimosso solamente dal dentista durante la periodica pulizia dei denti. Il sistema immunitario risponde alle tossine presenti nel cavo orale provocando una gengivite che se trascurata porta alla formazione di tasche parodontali via via sempre più profonde.
I fattori di rischio
Esistono alcuni fattori di rischio che possono predisporre alla piorrea e sono il fumo, i cambiamenti ormonali, il diabete, alcuni farmaci come antiepilettici o quelli che riducono la salivazione, fattori genetici, scarsa igiene orale, carenze alimentari o restauri dentali.