- della diagnosi,
- della prevenzione,
- della terapia dei disallineamenti dentali,
- dei disturbi di crescita dei mascellari
- dei difetti di sviluppo della dentizione,
- ponendo la sua attenzione sia sull’estetica sia sulla salute dell’apparato masticatorio.
Nomi quindi forse più pertinenti con cui dovremmo definire la branca sono ortopedia dento-maxillo-facciale oppure ortognatodonzia.