Le corone dentarie non sono altro che un trattamento alternativo a lungo termine che consiste nella riduzione del dente (preparandolo) e alla successiva copertura del moncone con una struttura costruita su misura.
Possono dare un risultato quasi perfetto ma richiedono numerosi appuntamenti in studio.
Corone dentali: cosa sono?
Corone dentarie, un trattamento invasivo ma a lungo termine
Le corone dentali sono la miglior soluzione per chi:
- ha una carie estesa o delle macchie importanti a seguito di una grande otturazione
- è alla ricerca del risultato più duraturo e migliore possibile
- è disposto a sottoporsi ad un trattamento lungo e ad una spesa elevata
- ha perso buona parte della struttura del dente e quindi non può essere trattato col bonding o con lo stripping
- vuole un sorriso rinnovato anche per la forma dei denti
- ha denti discromici ma non vuole intraprendere un trattamento di tipo ortodontico
- desidera una trattamento resistente ovvero che duri dai 6 ai 15 anni (tempo correlato a fratture e problemi di tessuti e carie)
Ecco un elenco, invece, degli svantaggi di questo trattamento:
- Richiedono 2 visite ogni 4 denti e ognuna può durare dall’1 alle 4 ore
- È necessario eseguire igiene orali 3-4 volte all’anno e un trattamento al fluoro all’anno oltre a trattamenti al fluoro da effettuare a casa
- se i tessuti si ritirano può apparire una spiacevole linea dove c’è la giunzione tra la corona e la gengiva
- bisogna usare il filo interdentale almeno una volta al giorno
- Evitare cibi troppo duri e il ghiaccio