ORTODONZIA E PEDODONZIA
Presso il nostro studio dentistico in centro a Padova, offriamo servizi completi di ortodonzia e pedodonzia per garantire sorrisi sani e luminosi a tutte le età. Con soluzioni all’avanguardia come apparecchi ortodontici tradizionali e ortodonzia invisibile, insieme a cure delicate per i più piccoli, ci impegniamo a fornire trattamenti personalizzati e di alta qualità

Clicca e vai al servizio che ti interessa
Apparecchi ortodontici
L’apparecchio ortodontico è un dispositivo medico pensato per il raddrizzamento e riallineamento dei denti dei bambini e adolescenti.
Esistono vari tipi di apparecchio, fisso, mobile oppure soluzioni “invisibili” dal basso impatto estetico. Il professionista andrà a individuare e studiare una soluzione su misura per ogni singolo paziente
quali disturbi è possibile correggere?
Porta benefici a livello estetico, di masticazione e anche per disturbi respiratori, posturali o di fonazione
Il movimento ortodontico è un processo graduale e, di conseguenza, la durata totale delle cure ortodontiche dipende da diversi fattori.
Tra i 6 e i 12 anni, la correzione della struttura ossea e dei denti risulta molto più agevole rispetto all’età adulta. Durante questa fase di crescita, infatti, le ossa sono più malleabili e possono essere modificate con successo attraverso trattamenti di ortodonzia intercettiva.
Consigliamo di programmare una visita presso uno specialista ortodontico per il tuo bambino intorno ai suoi 6/7 anni di età, senza attendere che tutti i suoi denti permanenti siano presenti.

Ortodonzia invisibile
L’ortodonzia invisibile è una terapia ortodontica che offre la stessa efficacia dell’ortodonzia tradizionale, ma con alcuni vantaggi. Grazie all’utilizzo di dispositivi poco visibili, si riescono a ottenere ottimi risultati, senza arrecare al paziente disagi estetici e preservando così la sua qualità di vita.
Esistono diverse tipologie di apparecchi che rientrano in questa categoria:
- allineatori invisibili: mascherine in resina completamente trasparente che ricoprono la superficie dentale
- apparecchio in ceramica: molto simile al classico apparecchio in metallo, ma realizzato con attacchi in ceramica
- dispositivi ortodontici linguali: viene fissato sulla superficie interna del dente, risultando praticamente invisibili esternamente.
Quali problemi ortodontici possono correggere gli apparecchi invisibili?
Correggiamo problemi ortodontici lievi o moderati come:
- Spazi tra i denti
- Denti storti
- Mascelle disallineate
- Morso incrociato
- Morso eccessivo
- Sottomorso
- Overjet
Sì, se i denti, compresi i secondi molari, sono cresciuti completamente.
La durata media del trattamento è di circa 12-18 mesi. Tuttavia, alcuni pazienti potrebbero vedere i risultati molto prima.

Odontoiatria infantile
Seguiamo la salute dentale dei vostri bambini dalla nascita fino all’adolescenza con soluzioni specifiche per ciascuna età. La regolarità nei controlli aiuta a sviluppare un rapporto sereno e di fiducia con il dentista.
Presso il nostro studio dentistico a Padova ci avvaliamo di personale altamente specializzato, che cura l’approccio con ogni singolo bambino, insegnandogli e motivandolo ad una corretta igiene orale, per mantenere denti sani e forti nel tempo
Quali sono le patologie?
Le patologie e i problemi orali che possono sorgere durante l’infanzia sono molteplici:
- Carie, sono sempre più frequenti nei bambini (talvolta si può parlare anche di carie da biberon)
- Lesioni, colpi e cadute che causano la perdita o la rottura di un pezzo di dente
- Malocclusione e anomalo posizionamento dei denti
- Alterazioni congenite, influenzano le dimensioni, il numero e la forma dei denti
Si consiglia di effettuare una prima visita dal dentista pediatrico almeno a 4 anni. Lo specialista valuterà e supervisionerà la spazzolatura ed eseguirà un esame visivo alla ricerca di possibili problemi o anomalie. A seconda della salute dentale del bambino, le visite periodiche dal dentista pediatrico verranno effettuate una volta ogni sei mesi o una volta all’anno.
I nostri professionisti

Dott. Stefania Sirignano
Odontoiatra

Dott. Gaia Gangemi
Odontoiatra
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Il concetto di qualità permea tutti gli aspetti dello studio.
Scopri la professionalità di Padova Dental Center