
La prima visita dal dentista può essere traumatica per un bambino se non viene gestita nel modo corretto. Ecco alcuni consigli. Fare il dentista per bambini non è un compito semplice: è necessario entrare in sintonia sia con i bambini che con i genitori, per instaurare un rapporto di fiducia e reciproca collaborazione. La pedodonzia è la branca […]
La prima visita dal dentista può essere traumatica per un bambino se non viene gestita nel modo corretto. Ecco alcuni consigli.
Fare il dentista per bambini non è un compito semplice: è necessario entrare in sintonia sia con i bambini che con i genitori, per instaurare un rapporto di fiducia e reciproca collaborazione.
La pedodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa proprio della cura dei più piccoli.
Il termine deriva dal greco paidos cioè bambino e odontos ovvero dente, delineando una figura professionale esperta non solo dal punto di vista professionale ma che sia in grado di rapportarsi ai bambini anche sul piano relazionale e psicologico, per far sì che il bambino viva l’esperienza della visita nel modo più tranquillo possibile.
Come preparare il bambino nel modo più corretto alla prima visita nella nostra clinica odontoiatrica a Padova
Affinché la prima visita dal dentista per bambini sia un’esperienza positiva ecco alcuni consigli:
– Fissare l’appuntamento in giorni tranquilli, senza accavallare le varie visite per non stressare troppo il bambino
– Proporre al bambino di indossare il suo abbigliamento preferito in modo da far crescere l’aspettativa per un evento positivo
– Parlare al bambino prima della visita con serenità e positività come se fosse il primo giorno di scuola
– Stare con il bambino durante la prima visita ma affidarlo allo staff durante quelle successive in modo da rafforzare il rapporto di fiducia tra dentista e il piccolo paziente
– Effettuare la prima visita quando il bambino non ha male in modo che sia un incontro piacevole e non diventi fonte di stress per il piccolo
– Evitare di dire al bambino come comportarsi durante l’appuntamento
– Evitare di utilizzare parole come paura, dolore, aghi, trapano ecc… usare delle metafore positive
– Raccontare delle storie spiritose sul dentista per bambini di Padova, in modo da suscitare curiosità
Una volta seguiti questi consigli vedrete che anche i pazienti più piccoli impareranno ad affrontare le sedute dal dentista nel modo più corretto.
La nostra clinica odontoiatrica a Padova saprà condurli per mano e rasserenarli nel modo più corretto.