
Una mascherina, quasi invisibile, il bite è utile per risolvere numerosi problemi, primo fra tutti il bruxismo.
Viene realizzato in una speciale resina modellata sull’arcata dentaria del paziente e può avere diversi scopi. Posizionandosi come una sorta di “cuscinetto” tra le arcate, è consigliato in primis per i problemi di bruxismo: strofinare tra loro i denti, soprattutto durante le ore notturne, può infatti avere grosse ripercussioni sulla salute delle gengive e dei denti stessi.
Il bite risulta molto utile anche nel prevenire recidive ortodontiche, attuando una funzione “contenitiva”, aiutando a preservare i risultati ottenuti attraverso gli apparecchi ortodontici.
Infine è molto importante anche il ruolo che il bite può rivestire nell’aiutare a combattere i disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare e di mal occlusione aiutando a risolvere svariati problemi problemi posturali, di mal di schiena e mal di testa.