
L’intarsio dentale è utilizzato per ricostruire parzialmente un dente intaccato da carie profonde o estese. Chiamato anche restauro indiretto, si tratta di una vera e propria ricostruzione protesica che si utilizza quando, in caso di carie che hanno intaccato in maniera considerevole il dente, la semplice otturazione in composito non garantirebbe un risultato ottimale.
Entra in gioco solamente nel caso di trattamento dei denti posteriori, molari e premolari, offrendo ottimi risultati in termini di durata nel tempo. I denti posteriori infatti devono sopportare un carico masticatorio superiore rispetto ai frontali e il restauro tramite intarsio permette una maggiore affidabilità a lungo termine.
Significativi sono anche i vantaggi che l’intarsio offre in termini estetici, in quanto si tratta di una ricostruzione eseguita in laboratorio e modellata ad hoc su ciascun dente, restituendo così un altissimo grado di precisione e di mimetismo estetico.