
La più comune procedura odontoiatrica per restaurare i denti danneggiati, ripristinandone struttura ed integritàI denti danneggiati da processi cariogeni o da traumi, vengono curati e ripristinati mediante l’apposizione di materiale composito, che simula l’aspetto naturale del dente. Questo materiale, morbido e malleabile, aderisce chimicamente alla cavità creatasi nel dente a seguito di carie o trauma, andandola a riempire in maniera precisa.
L’otturazione in composito può essere utilizzata anche in lesioni di piccole dimensioni, come i colletti dentali o nei denti decidui, “da latte”, dei pazienti più piccoli. Se invece la lesione è di dimensioni molto importanti si preferisce solitamente ricorrere ad altre tecniche più efficaci. Sarà compito del dentista scegliere e prescrivere il trattamento più adeguato.