
La sigillatura è una procedura collaudata e serve nell’aiutare prevenire la formazione di carie nei bambini
Le superfici occlusali dei molari e premolari, presentano nella zona centrale solchi, a volte anche molto profondi. Qui è facile che possano proliferare i batteri dando il via a processi cariosi, frequenti in queste sedi soprattutto in giovane età, quando ancora non si ha assimilato le corrette tecniche per un’accurata igiene orale.
Attraverso l’applicazione di una speciale resina bianca, molto simile ai materiali compositi utilizzati per le otturazioni, sulla faccia occlusale dei denti, si va a riempire e isolare i solchi, impedendo ai batteri orali di depositarsi e ristagnare al loro interno e facilitando le operazioni di pulizia dei denti domiciliare.
Il trattamento viene di solito consigliato a partire dai 6 anni d’età, quando inizia la permuta dentale e cominciano a spuntare i primi molari permanenti e successivamente verso i 12 anni, quando erompono in arcata i secondi molari.
L’efficacia delle sigillature nella prevenzione della carie dei solchi dei molari è molto alta. Secondo gli studi, la sigillatura, consente di prevenire la carie dentale nell’87% dei casi a distanza di 3 anni dalla sua applicazione.
Scrivici per un appuntamento, il nostro personale saprà spiegarti tutti i vantaggi di questo trattamento!