
La medicina e patologia del cavo orale si occupa della salute della bocca in tutte le sue parti
Ha come obiettivo la prevenzione di tutte le patologie che coinvolgono le mucose delle guance, della lingua, delle gengive, del palato e delle labbra, nonché di tutte le patologie che interessano i tessuti ossei al di sotto di esse.
Alcuni esempi di patologie del cavo orale possono essere:
- Patologie infettive: Fungine (Candida), Virali (Herpes simplex, Papilloma virus), Batteriche (Sifilide)
- Patologie Infiammatorie e Autoimmuni (Afte, Lichen Planus Orale, Pemfigo, Pemfigoide)
- Patologie delle ghiandole salivari (infiammazioni ed infezioni delle ghiandole salivari, Sindrome di Sjogren)
- Quadri clinici patologici e non che possono però manifestarsi con sintomi fastidiosi per il paziente (Sindrome della bocca urente, lingua fissurata, lingua a carta geografica, lingua villosa)
- Carcinoma del cavo orale
Vengono eseguiti approfondimenti diagnostici tra i quali:
- biopsie
- citologici
- tamponi